Descrizione
Vuoi partecipare ad un progetto tecnologico innovativo che guarda al futuro? Vuoi far parte di una realtà in evoluzione all'interno di un progetto internazionale di "Open-Banking"?Stiamo cercando un Risk Officer che possa occuparsi della gestione integrata dei rischi aziendali di Fabrick. Il suo compito sarà quello di studiare e gestire le probabilità di accadimento di eventi che posso determinare perdite derivanti da inadeguatezza o disfunzione delle procedure, delle risorse umane e dei sistemi, oppure da eventi esogeni.
Questo si traduce nelle seguenti responsabilità:
• mappatura delle tipologie di eventi di perdita e dei fattori di rischio a più livelli;
• associazione sistematica delle perdite operative ai relativi processi e alle attività;
• definizione delle politiche di prevenzione, rilevazione, gestione e monitoraggio dei rischi operativi e delle soluzioni di presidio;
• individuazione di soluzioni che contemperino le necessità di business con il presidio del rischio
• valutazione della probabilità di manifestazione, della determinazione dell'effetto di impatto nelle peggiori condizioni (worst case event) e della previsione dei costi connessi con le attività di prevenzione da attuare;
• selezione delle tipologie di rischi da affrontare con idonee azioni preventive in accordo con gli obiettivi aziendali, la sostenibilità degli investimenti e la correlazione con vincoli esterni e obblighi di regolamentazione e vigilanza.
Le attività che la figura sarà chiamata a svolgere:
• Sviluppo e monitoraggio del RAF di società;
• Sviluppo e gestione di una reportistica direzionale che dia una rappresentazione olistica dei rischi di società;
• Sviluppo e monitoraggio periodico del Recovery Plan e supporto alla predisposizione del Resolution Plan;
• Sviluppo e gestione del framework di stress test di società.
Requisiti:
I candidati dovrebbero essere in possesso di una laurea di matrice giuridica e/o economico/scientifica (Giurisprudenza, Economia, Statistica, Ingegneria gestionale, ecc.), e aver maturato il proprio percorso lavorativo all'interno di banche o società affini, con 3-5 anni di esperienza specifica nell’ambito del risk management.
E’ richiesta la piena padronanza dei principali strumenti informatici di office automation (in particolare Microsoft Access e Excel), con conoscenza di linguaggi di programmazione (quali SAS, VBA), e ottima padronanza della lingua inglese.
Benefit

Cellulare az...

Health Insur...

Performance ...
