Bto Research
Settore
It Consulting
Fondazione
Diversità (M|F)
% | %
Dipendenti
200-1000
Storia
BTO nasce nel 2004 in Italia dall’idea di creare un ponte tra il mondo accademico e le imprese. L’azienda attualmente è costituita da circa 250 dipendenti, la cui età media è 29 anni, occupando diversi ruoli aziendali sia funzioni interne, che consulenziali presso aziende clienti. Leggi di più















Posizioni disponibili
Attualmente non ci sono posizioni aperte in Bto Research.
Registrati ora e completa il tuo profilo per ricevere opportunità lavorative in linea con il tuo profilo
La nostra storia
BTO nasce nel 2004 in Italia dall’idea di creare un ponte tra il mondo accademico e le imprese. L’azienda attualmente è costituita da circa 250 dipendenti, la cui età media è 29 anni, occupando diversi ruoli aziendali sia funzioni interne, che consulenziali presso aziende clienti. BTO è presente sia sul territorio nazionale che internazionale con sette sedi: Milano, Torino, Roma, Bologna, Lussemburgo, Monaco e Vienna.
I clienti presso i quali BTO opera sono Global Player di scala internazionale e appartengono a diversi settori di riferimento dal banking all’insurance, dall’ automotive al fashion, e tanti altri.
Grazie alla sua indipendenza, al dinamismo che la caratterizza e alla continua innovazione, riesce a dimostrarsi competitiva sul mercato. Questo perché BTO è in grado di fornire ai propri clienti gli strumenti e i modi più efficaci per gestire con successo un business, mediante la capacità di tradurre le conoscenze accademiche in azioni concrete e preziose garantendo loro esperienze tangibili.
BTO propone un Framework per la gestione del cambiamento digitale basato su una combinazione di Organizzazione, Metodologie e Tecnologie per realizzare la Business Strategy per ottenere il miglior risultato in termini di raggiungimento degli obiettivi.
BTO è in continua crescita e ha come obiettivo quello di espandersi nei prossimi anni soprattutto all’estero, ma per tutto il nuovo anno si focalizzerà sulle Practice, che gli permetteranno di strutturarsi in modo da rispondere meglio alle esigenze del mercato con competenze verticali.
La nostra visione
La Vision di BTO è quella di collegare il mondo accademico e quello imprenditoriale. Fin dalla sua nascita, BTO si è posta come una guida verso la digital reinvention, promossa dall’evoluzione e spinta dall'innovazione, agisce da ponte trasferendo le conoscenze tipiche del settore alle aziende, aiutandole ad ottenere risultati tangibili.
BTO crede nel potere dell’innovazione e dell'esplosione della collaborazione creativa, così da creare comunità e supportare relazioni significative tra le persone e le loro idee.
Mission
La Mission di BTO è quella di connettere Academia e Business, guardando al futuro, spinta dalla passione, BTO opera come un ponte in grado di trasferire conoscenze e talenti alle aziende, aiutandole a ottenere risultati tangibili. BTO crea comunità e supporta relazioni significative tra le persone e le loro idee, perché crede nel potere dell'innovazione!
Attraverso i suoi centri di eccellenza (Research, Change, Professional Services) e le practices (Digital Transformation Advisory, Cloud Journey, Project Portfolio Management, Digital Marketing, Tech Trends) BTO offre ad un panorama internazionale la sua gamma unica di servizi.
BTO si propone di studiare ed analizzare lo sviluppo delle tecnologie digitali, sia dal punto di vista accademico che aziendale, di fornire a Cxo e Digital Executives informazioni utili attraverso output di ricerca e supporto sul campo tramite giovani talenti che seguono quotidianamente il cliente, soprattutto attraverso attività di Project Management.
Ciò che distingue BTO dai competitors sono i seguenti fattori:
I nostri valori
BTO è un’organizzazione giovane che crede fortemente nei talenti: coltivarli è a un fattore chiave per assicurare un futuro competitivo. Per questo investe sulle risorse, favorisce la crescita personale e professionale, non solo progettando un percorso formativo personalizzato, ma anche grazie al training on the job che permette di ottenere una certa autonomia e responsabilità progettuale.
Inoltre, BTO consente alle proprie risorse di supportare progetti strategici innovativi, di cogliere le ultime sfide digitali e IT, assicurando ai propri partner di stare al passo con i continui cambiamenti del mercato.
Per BTO è fondamentale la soddisfazione del cliente: supporta infatti i propri partner attraverso una ricerca applicata di alta qualità che vada a soddisfare le loro esigenze al fine di potenziare il business.
Infine, grazie alla sua organizzazione a matrice, è composta da aree di competenza e practices verticali in cui conta soprattutto la meritocrazia, permettendo a tutti di assumere importanti responsabilità, di seguire le proprie ambizioni e fare la differenza per i propri partner.
BTO infatti è attenta al benessere dei suoi dipendenti, favorisce il teamworking e la comunicazione tra i diversi team, grazie soprattutto alla flessibilità strutturale che la caratterizza. Un ambiente dove poter mettersi costantemente in gioco e contribuire a migliorarla.