Ducati Motor Holding
Settore
Automotive
Fondazione
1926
Dipendenti
1000-5000
Storia




















































































Video
Posizioni disponibili
Attualmente non ci sono posizioni aperte in Ducati Motor Holding.
Registrati ora e completa il tuo profilo per ricevere opportunità lavorative in linea con il tuo profilo
La nostra storia
Fondata nel 1926, i primi novant'anni di Ducati sono un lungo racconto di fatti ed eventi che rendono il marchio assolutamente unico. Dopo la sua istituzione nel 1926, nel 1946 l'azienda ha iniziato a produrre motociclette che fin da subito avevano una natura corsaiola - equipaggiate con l’esclusivo motore Desmodromico, design innovativo e lo stato dell’arte della tecnologia, nonché un forte vocazione alle corse sportive.Queste stesse caratteristiche sono ancora il segno distintivo di una società che è passata attraverso tappe significative come il 1954, anno in cui l'ingegner Fabio Taglioni (il 'padre' di Desmo) è entrato in Ducati, e della vittoria del Motogiro o GP delle Nazioni. Nel 1972, la Ducati ha vinto la mitica 200 Miglia di Imola, con Paul Smart su un bicilindrico 750, e nel 1978 ha trionfato al TT dell'Isola di Man con Mike Hailwood. Successivamente ha ottenuto la vittoria nella SBK nel 1988 da Marco Lucchinelli, che avrebbe portato il palmares dell’azienda a ben 17 Titoli Mondiali Costruttori e 14 Titoli Mondiali Piloti. Nel 2003 Ducati entra in MotoGP, dove, dopo solo quattro anni, ha vinto il titolo Costruttori e Piloti con Casey Stoner nel 2007.
Nel 2012, Ducati è entrata in Audi AG Group, proseguendo il trend positivo che ha caratterizzato la sua crescita negli ultimi cinque anni, e stabilendo nel 2015 il record di vendite di oltre 54,800 nuove moto consegnate ai clienti in tutto il mondo. Oggi Ducati ha oltre 1.541 dipendenti, con 137 nuove assunzioni nel corso del 2015 e circa 100 nel 2016. Queste cifre permettono all’azienda di guardare al futuro con ottimismo e fiducia, forte di una grande tradizione e passione che sono state le caratteristiche distintive dei primi novanta anni della sua storia e che saranno sempre in grado di identificare questo leggendario produttore italiano.
Oggi Ducati produce una gamma di moto di alto livello con caratteristiche tecniche e di design che copre i principali segmenti di mercato con le seguenti famiglie di modelli: Diavel, Hypermotard, Monster, Multistrada, SuperSport e Superbike. Nel 2015 la Ducati ha presentato la Ducati Scrambler: non solo una moto nuova, ma piuttosto un nuovo marchio, un intero nuovo mondo fatto di biciclette, accessori e abbigliamento che rappresenta il non plus ultra in fatto di creatività e di espressione di sé.
Lo stabilimento industriale più importante di Ducati si trova a Borgo Panigale di Bologna, Italia, al quale si affiancano lo stabilimento di assemblaggio nella Provincia di Rayong, Thailandia, e una CKD provider a Manaus, in Brasile.
Per tutti i suoi modelli la Ducati combina una tecnologia sofisticata derivata dall’esperienza nelle corse con caratteristiche come il motore Desmodromico con controllo delle valvola, motore bicilindrico 90° L, telaio con soluzioni innovative, elettronica di riferimento, un suono unico e lo stile inconfondibile del Design italiano.