La nostra storia
È il 2013 quando il team SELLALAB, uno dei primi incubatori Fintech in Italia , inizia a lavorare all’idea di un nuovo modo di gestire il denaro quotidiano.
Uno strumento che consente di abilitare gli scambi di denaro della vita quotidiana ed il commercio elettronico attraverso l’uso digitale della moneta.
Quasi contemporaneamente nasce una startup, con l’ambizione di semplificare l’uso del denaro. Una visione più che affine a quella di SELLALAB, tanto che poco tempo dopo le due realtà si incontrano. Lavorare insieme per creare un servizio semplice, utile e facile. Come un’app.
Ma non basta. Hype diventa un progetto di digitalizzazione dei merchant fisici italiani.
Solo così il commercio italiano potrà continuare a competere in un mercato dove l'ecommerce globale sta crescendo a doppia cifra ogni anno.
Hype ha l'ambizione di sviluppare quindi una piattaforma di pagamenti digitali, in Italia ma per l'Europa, utile sia per il consumer che per il merchant e che aiuti il commercio italiano a competere nel mercato di oggi.
Tutto questo anche grazie all'esperienza e alla solidità di Banca Sella che dal 1996 si occupa di innovazione nei pagamenti.
La nostra visione
Diventare un player di riferimento per i pagamenti digitali in Europa
Mission
Fornitore servizi tecnologici innovativi specializzato nei pagamenti elettronici e digitali, con obiettivo di creare un ecosistema che generi valore per tutti gli attori. Per i consumer, semplificando l’accesso e l’uso da parte della clientela ai servizi di banking e pagamento. Per gli esercenti supportando il merchant nel percorso di crescita digitale del suo business
I nostri valori
I valori di Hype sono quelli di Banca Sella, privata e indipendente dalla fondazione,
Imprenditori da 500 anni, i Sella hanno basato una lunga storia di impresa su alcuni pilastri.
Tra gli altri indipendenza di pensiero, innovazione continua, competenza, valori etici e l'importanza del cliente.